La Mediazione Familiare è un percorso alternativo al procedimento in Tribunale finalizzato alla riorganizzazione delle relazioni familiari attraverso la valorizzazione delle emozioni
"Le emozioni insespresse non moriranno mai. Sono sepolte vive e usciranno più avanti in un modo peggiore" (cit. Freud)
La crisi che colpisce la coppia porta inevitabilemte al conflitto tra le parti e nel conflitto vivono diverse emozioni di cui il mediatore deve occuparsi.
L'apparente motivo del conflitto non è mai o almeno solo quello che i mediandi riferiscono a parole, dietro al conflitto apparente si nasconde altro.
Il mediatore familiare solo comprendendo ciò che sottende realmente alla conflittualità può aiutare i mediandi a diventare consapevoli delle loro più intime emozioni.
Quando i mediandi si sentiranno riconosciuti e compresi nei propri bisogni saranno pronti ad affrontare il conflitto in modo positivo e non distruttivo e a raggiungere in tal modo un pratico e duraturo accordo.
La parola accordo deriva da concordia, un antico brocardo recita:"Con la concordia le cose piccole crescono, con la discordia le cose grandi svaniscono."
Scrivi per tutte le informazioni e sarai ricontattato.